Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
53 di 221
Galasso Raffaele
Le interrogazioni parlamentari a risposta scritta di competenza del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo nella XVII Legislatura / Raffaele Galasso
Amministrazione in cammino : rivista elettronica di diritto pubblico, diritto dell'economia e di scienza dell'amministrazione / a cura del Centro di ricerca sulle amministrazioni pubbliche "Vittorio Bachelet". - 2018, 9 maggio, p. 1-15
Le interrogazioni parlamentari a risposta scritta di competenza del Mi...
Gardini Gianluca
Brevi note sul divieto di comunicazione istituzionale nei periodi di campagna elettorale / Gianluca Gardini
Media laws. Rivista di diritto dei media. - 2018, n. 3, p. 1-6
Brevi note sul divieto di comunicazione istituzionale nei periodi di c...
Gemma Gladio
Note critiche sulla ideologia radicale della democrazia / Gladio Gemma
Rivista AIC [Associazione italiana dei costituzionalisti]. - 2018, n. 3, p. 1-14
Note critiche sulla ideologia radicale della democrazia / Gladio Gemma
-
Relazione al Convegno annuale dell'Associazione Italiana dei Costituzionalisti (AIC) "Democrazia, oggi", Dipartimento di Giurisprudenza, Università di Modena, 10-11 novembre 2017
A50 - La rappresentanza politica
Gemma Gladio
Gianfrancesco Eduardo
Chi esce paga : la «penale» prevista dallo Statuto del MoVimento 5 Stelle della Camera / Eduardo Gianfrancesco
Forum di Quaderni costituzionali : rassegna. - 2018, n. 6, p. 1-3
Chi esce paga : la «penale» prevista dallo Statuto del MoVimento 5 Ste...
Gianfrancesco Eduardo
La riforma del Regolamento del Senato : alcune osservazioni generali / di Eduardo Gianfrancesco
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2018
La riforma del Regolamento del Senato : alcune osservazioni generali /...
Giannelli Matteo
Spunti sulla frammentazione della legge costituzionale nella XVII legislatura / Matteo Giannelli
Osservatorio sulle fonti. - 2018, n. 2, p. 1-19
Spunti sulla frammentazione della legge costituzionale nella XVII legi...
Giannelli Valentina
Considerazioni a margine della riforma regolamentare del Senato : le Commissioni parlamentari tra procedimento legislativo e attività di controllo / Valentina Giannelli
Forum di Quaderni costituzionali : rassegna. - 2018, n. 5, p. 1-8
Considerazioni a margine della riforma regolamentare del Senato : le C...
Giupponi Tommaso F.
La riforma del regolamento del Senato e il travagliato avvio della XVIII legislatura / Tommado F. Giupponi
Forum di Quaderni costituzionali : rassegna. - 2018, n. 7, p. 1-12
La riforma del regolamento del Senato e il travagliato avvio della XVI...
Gori Luca
Termine finale e deleghe a “cavallo” fra le legislature : ancora sui problemi dell’attuazione delle leggi di delega : il caso della legge di delega sul Terzo settore / Luca Gori
Forum di Quaderni costituzionali : rassegna. - 2018, n. 8, p. 1-8
Termine finale e deleghe a “cavallo” fra le legislature : ancora sui p...
Grasso Giorgio
Qualche riflessione su statuti e regolamenti dei Gruppi parlamentari, tra articolo 49 e articolo 67 della Costituzione / Giorgio Grasso
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2018, n. 13, p. 1-6
Gli Statuti dei gruppi parlamentari alla prova dell'articolo 67 della ...
Grasso Giorgio
Intervento al seminario “Contesto politico, forma di governo e relazioni tra gli organi costituzionali” / Giorgio Grasso
Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2018, n. 2, p. 1-3
Intervento al seminario “Contesto politico, forma di governo e relazio...
Grimaldi Luca -
Guarini Cosimo Pietro
Su alcuni conflitti di attribuzione tra poteri dello Stato sollevati a seguito della «situazione venutasi a creare» con le ultime leggi elettorali (a margine delle ordinanze nn. 277e 280 del 2017) / Luca Grimaldi, Cosimo Pietro Guarini
Consulta online : periodico telematico. - 2018, n. 1, p. 34-50
Su alcuni conflitti di attribuzione tra poteri dello Stato sollevati a...
Grisolia Maria Cristina
Intervento al Seminario "Contesto politico, forma di governo e relazioni tra gli organi costituzionali" / Maria Cristina Grisolia
Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2018, n. 2, p. 1-4
Intervento al Seminario "Contesto politico, forma di governo e relazio...
Guella, Flavio
L'assalto alla diligenza: "lobbying" e spesa pubblica nella regolazione dei procedimenti di approvazione del bilancio / Flavio Guella
Le istituzioni del federalismo. - 2018, n. 3-4, p. 677-701
L'assalto alla diligenza: "lobbying" e spesa pubblica nella regolazion...
Gusmai, Antonio
Note minime sul rapporto tra sistemi elettorali e rappresentanza politica / Antonio Gusmai
Diritti fondamentali. - 2018, n. 1, p. 1-16
Note minime sul rapporto tra sistemi elettorali e rappresentanza polit...
Ibrido Renato
Prima “legge” del diritto parlamentare: l'adattamento : a proposito delle modalità di coesistenza fra regolamenti delle Camere e fonti non scritte / di Renato Ibrido
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2018
Prima “legge” del diritto parlamentare: l'adattamento : a proposito de...
Imparato Emma A.
Il conferimento dell'incarico per formare il governo tra potere legislativo e potere esecutivo, verso quale forma di governo? : Alcune note a margine dei discorsi dei Padri costituenti / Emma A. Imparato
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2018, 4, p. 1-10
Il conferimento dell'incarico per formare il governo tra potere legisl...
Imparato Emma A.
La rappresentanza di genere tra sistemi elettorali, giurisprudenza costituzionale e modelli socio-culturali di "effettiva uguaglianza"
Rivista AIC [Associazione italiana dei costituzionalisti]. - 2018, n. 2, p. 1-35
La rappresentanza di genere tra sistemi elettorali, giurisprudenza cos...
Lanchester Fulco
I custodi della Costituzione e la loro attività parallela / Fulco Lanchester
Nomos : le attualità nel diritto. - 2018, n. 3, p. 1-4
I custodi della Costituzione e la loro attività parallela / Fulco Lanc...
Laneve Giuseppe
Legislatore e giudici nel contesto delle trasformazioni costituzionali della globalizzazione : alcune riflessioni / Giuseppe Laneve
Rivista AIC [Associazione italiana dei costituzionalisti]. - 2018, n. 4, p. 421-454
Legislatore e giudici nel contesto delle trasformazioni costituzionali...
pagina
53 di 221